Notizie
La Vicesindaca Michela Favaro ha partecipato alla riunione organizzata dal Consolato Generale di Romania a Torino, in collaborazione con enti istituzionali ed universitari e con alcune delle principali imprese della Romania, per offrire alle aziende italiane e rumene opportunità di cooperazione in una rete economica e commerciale più efficace.
Il Sindaco Stefano Lo Russo ha condotto una missione a Tashkent con il Politecnico di Torino, l’Unione Industriali, la Camera di commercio e il Gruppo Iren per discutere progetti di collaborazione nei settori della formazione, ricerca, industria, energia e cultura. La delegazione ha inoltre incontrato l’Ambasciatore italiano a Tashkent, Piergabriele Papadia de Bottini, e il Sindaco di Tashkent, Shavkat Umurzakov.
L’Assessora alla Cultura Rosanna Purchia ha ricevuto una delegazione guidata dal Console Generale Aggiunto ZHANG Kaibin, in città per una serie di incontri istituzionali in ambito culturale.
Una delegazione della Direzione Cultura di Chambéry si è recata a Torino per una missione mirata a rafforzare la collaborazione culturale tra le due Città. La visita ha previsto incontri e scambi sul tema della cultura per il giovane pubblico, nonché sui modelli di funzionamento delle istituzioni culturali torinesi per esplorare nuove sinergie e possibilità di co-produzione.
La Vicesindaca Michela Favaro ha accolto a Palazzo Civico la Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, Susanne Welter, per una visita istituzionale.
Nell'ambito del gemellaggio che lega le Città di Torino e Glasgow dal 2003, l'Associazione Ensemble Xenia ha organizzato il Mini Corso di Musica da Camera di Capodanno in collaborazione con il Laboratorio del Suono del Sermig.
La Vicesindaca Michela Favaro ha incontrato il Direttore ad Interim dell’UNICRI - Istituto Interregionale delle Nazioni Unite sul Crimine e la Giustizia, Leif Villadsen, e l’Onorevole Ministro Marco Giungi, Capo Unità per le Strategie e i Processi Globali Multilaterali della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione di una visita istituzionale.
In occasione della riapertura del Consolato Onorario del Belgio a Torino, l’Ambasciatore del Regno del Belgio in Italia Pierre-Emmanuel De Bau e il Console Onorario del Belgio a Torino Giovanni Vittorio Giunipero di Corteranzo sono stati accolti a Palazzo Civico dalla Vicesindaca Michela Favaro.
La Città di Torino ha organizzato la conferenza internazionale "I fiumi e le città: dialogo tra Torino, Roma e Saragozza". All’incontro sono intervenuti l’Assessore alla Cura della città, Verde pubblico e Fiumi di Torino, Francesco Tresso, l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e ciclo rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi e l'Assessora all'Ambiente della Città di Saragozza Tiziana Gaudes per un confronto sulle politiche di valorizzazione dei corsi d'acqua delle rispettive città.
La Città di Torino ha preso parte a Roma alla missione transnazionale del progetto B.Right Spaces, iniziativa finanziata dal programma URBACT. L'incontro ha riunito i partner europei per esplorare esperienze innovative e modelli di spazi civici, promuovendo il confronto e la condivisione di buone pratiche.
Una delegazione di Nagoya, composta da alcuni membri del Consiglio Comunale, a Torino per vari incontri istituzionali e visite in città, è stata accolta a Palazzo Civico da Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e da Carlotta Salerno, Assessora, all’Istruzione, Edilizia Scolastica, Giovani, Periferie e Rigenerazione Urbana.